Terreni e Matrici Solide

La conoscenza del suolo, del sottosuolo e delle loro caratteristiche strutturali e composizionali, riveste un'importanza fondamentale nell'individuazione e nel corretto sfruttamento delle risorse, come ad esempio l’acqua.

LabAnalysis Environmental Science è in grado di offrire consulenza per la predisposizione di piani di campionamento e caratterizzazione e, grazie ai tecnici specializzati, offre possibilità di campionamento su tutto il territorio italiano.

Terreni (caratterizzazione e bonifica)

Vengono analizzati tutti i parametri richiesti dalla normativa vigente D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i., compresi diossine e furani in alta risoluzione, PCB, fitofarmaci, IPA, VOC, metalli, idrocarburi, amianto, ecc., caratterizzando siti destinati ad uso industriale/commerciale ma anche ad uso verde/residenziale.

LabAnalysis Environmental Science effettua campionamenti e analisi propedeutici all’elaborazione delle Analisi di Rischio.
Tra i servizi speciali sono previste le speciazioni dei metalli per differenziarne la forma elementare dalle forme ioniche.

Sedimenti

Applicazione di metodi per le analisi di sedimenti marini e fluviali, valutandone gli standard di qualità ambientali, determinando con precisione, velocità e affidabilità tutti i parametri previsti dalla normativa applicabile.

Classificazione dei sedimenti marini secondo i criteri di integrazione ponderata o criteri tabellari previsti dalla normativa vigente D.M. 15 luglio 2016 n. 173.

Terreni agronomici

In agricoltura è importante conoscere le caratteristiche chimico-fisiche del terreno, in quanto influenzano profondamente la qualità delle diverse colture agrarie.

Per questo motivo l’analisi periodica del terreno è un supporto indispensabile per individuare gli elementi nutritivi carenti nelle produzioni agricole, ma anche squilibri e/o eccessi di elementi e per stabilire le pratiche agricole da utilizzare.

LabAnalysis Environmental Science esegue le analisi sul terreno, in modo tale che possano essere predisposti piani di concimazione adeguati e specifici.

Fertilizzanti

Il termine fertilizzante comprende le sostanze che, per il loro contenuto in elementi nutritivi o per le loro caratteristiche chimiche, fisiche o biologiche, contribuiscono al miglioramento della fertilità del terreno agrario o al nutrimento delle piante coltivate o al loro migliore sviluppo.

I fertilizzanti si suddividono in:

  • concimi: forniscono alle colture gli elementi chimici della fertilità, necessari alle piante per lo svolgimento del loro ciclo vegetativo e produttivo
  • ammendanti e correttivi: modificano le proprietà e le caratteristiche chimiche, fisiche, biologiche e meccaniche di un terreno, migliorandone l'abitabilità per le specie vegetali coltivate

Sono normati dal decreto legislativo n. 75 del 29 aprile 2010.

LabAnalysis Enviromental Science è in grado di soddisfare le necessità dei Clienti eseguendo al proprio interno le analisi dei principali parametri richiesti.

Sei interessato al servizio Terreni e Matrici Solide

Contattaci