LabAnalysis Environmental Science con la sua consolidata esperienza effettua per il Cliente servizi e controlli in ambito rumore e vibrazioni sia negli ambienti di lavoro sia in ambiente esterno.
Dispone di un team di tecnici competenti in acustica e di tutta la strumentazione necessaria sia per l’esecuzione di misure in campo sia per la creazione di modelli per previsioni di impatti acustici e climi acustici.
LabAnalysis Environmental Science è in grado di supportare il Cliente anche nel caso in cui i monitoraggi acustici o le previsioni di impatto acustico dovessero mostrare superamenti dei limiti di legge occupandosi della redazione di piani di risanamento e bonifica acustica.
Inoltre, è accreditato da Accredia, secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, relativamente all'esecuzione di misure di rumore sia negli ambienti di lavoro che negli ambienti esterni e all’esecuzione di misure di vibrazioni mano-braccio e corpo intero.
Scopri i nostri servizi qui sotto.
In base alle indicazioni della normativa vigente e di una accurata analisi della situazione presente, LabAnalysis Environmental Science è in grado di effettuare un programma di indagine con individuazione dei punti oggetto di misura, della tipologia di misure da effettuare e della loro durata.
In particolare, esegue rilievi fonometrici relativi a:
che consentono di stimare e verificare il rispetto dei limiti assoluti di immissione e di valutare, ove applicabile, il livello differenziale.
Le relazioni tecniche prodotte da LabAnalysis Environmental Science contengono almeno i seguenti elementi:
I nostri tecnici seguono il Cliente anche nel rapporto con gli Enti prima e dopo l’esecuzione dei monitoraggi.
Strumentazione disponibile:
LabAnalysis Environmental Science ha a disposizione i più aggiornati software per la creazione di modelli di calcolo per la previsione dei livelli sonori nell'ambiente esterno dovuti a rumore da traffico (automobilistico e ferroviario), aeroportuale e di origine industriale come CADNA A e Soundplan. Tali software consentono di effettuare previsioni di impatto acustico sia per nuovi progetti che per modifiche delle condizioni esistenti.
LabAnalysis Environmental Science fornisce inoltre un supporto alla progettazione delle misure di mitigazione degli impatti acustici. Le relazioni di previsione di impatto acustico includono una valutazione dettagliata delle misurazioni effettuate e mappe con la distribuzione delle curve isofoniche.
L'acustica in edilizia riveste una notevole importanza ai fini della riduzione dell'esposizione al rumore, del disturbo reciproco tra unità immobiliari, della tutela della privacy e del riposo delle persone. Per questi motivi gli edifici devono obbligatoriamente rispettare i cosiddetti requisiti acustici passivi. Il documento di riferimento in questo senso è il DPCM 5 Dicembre 1997.
L’analisi previsionale ha lo scopo di valutare, principalmente mediante l’uso di dati sperimentali e con l’uso di formule empiriche testate da istituti di ricerca, se le caratteristiche tecniche dell’edificio rientrano nei limiti imposti dalla normativa.
Si tratta pertanto della progettazione delle caratteristiche acustiche dell'immobile, la quale deve essere effettuata per tutti i casi di:
Nella relazione vengono prese in considerazione ed analizzate tutte le prestazioni acustiche che abbiano rilevanza per l'edificio oggetto di analisi. Inoltre, le relazioni previsionali sui requisiti acustici degli edifici forniscono chiare indicazioni sulle proprietà dei materiali ed eventualmente sugli errori di posa da evitare al fine di ottenere il risultato voluto.
Nel dettaglio gli indici che vengono presi in considerazione sono i seguenti:
LabAnalysis Environmental Science fornisce report e relazioni relativi ai calcoli eseguiti e al rispetto dei limiti previsti dalla normativa vigente.
LabAnalysis Environmental Science dispone di un sistema multicanale portatile per acustica e vibrazioni (SOUNDBOOK) che consente di effettuare misurazioni per la valutazione del disturbo e del danno strutturale.
In particolare disponiamo di:
LabAnalysis Environmental Science è in grado di fornire consulenti e tecnici esperti attivi su tutto il territorio dotati di strumentazione professionale ed all’avanguardia per il monitoraggio dei campi elettromagnetici. I nostri professionisti individuano le condizioni di maggior esposizione e le criticità relative alla situazione espositiva di ciascuna situazione.
La nostra strumentazione è in grado di rilevare:
In particolare LabAnalysis Environmental Science dispone di nuova strumentazione “5G ready” ovvero adeguata a valutare in modo efficace i campi elettromagnetici emessi dalle antenne di questa nuova tecnologia di telecomunicazioni.
LabAnalysis Environmental Science fornisce report e relazioni relativi alle misurazioni effettuate e al rispetto dei limiti previsti dalla normativa vigente.
In particolare, le relazioni tecniche contengono almeno i seguenti elementi:
Sei interessato al servizio Emissioni sonore ed elettromagnetiche
Contattaci