Waste

Waste analysis has been one of LabAnalysis Environmental Science's strengths since its inception.

Our team of experts actively participates in Working groups, both at national and European level, to keep abreast of regulations, methods and guidelines being published. The aim is to keep abreast of regulatory changes and additions governing the classification, characterisation and management of waste. The company aims to provide laboratory operators with state-of-the-art means and instrumentation to develop, validate and use methods that are reliable and provide a defensible result in every forum.

The Quality Management System, together with participation in numerous interlaboratory circuits, guarantees continuous data control.

Customer service is one of the LabAnalysis Group's key aspects. Attention lies in the details; in fact, our Clients are always kept up-to-date by every possible means, e.g. by regular newsletters, seminars, conferences and webinars. 

The Laboratory offers the Client a complete analytical support that starts with the evaluation of the production cycle that originates the waste, the chemical process involved and its nature, preparing the Sampling Plan functional to the choice of the specific analytical profile to be applied and the processing of the analytical results obtained, followed by the evaluation of the hazard and the possible attribution of the hazard characteristics on the basis of the criteria established by the regulations in force.

Servizi

Il laboratorio è specializzato e accreditato nell’analisi dei rifiuti derivanti dai diversi cicli produttivi: ceneri, scorie, terre e rocce, rifiuti metallici, rifiuti liquidi acquosi e organici, misti da demolizione, oli, plastiche, materiali cellulosici, morchie, materiali filtranti/assorbenti e DPI, solventi ed emulsioni.

L’elevata gamma di strumenti in possesso di Laser Lab permettere di svolgere approfondimenti analitici dedicati e specifici per ciascuna tipologia di matrice.

Il Laboratorio processa i campioni di rifiuto mettendo a disposizione a tutti i livelli la competenza dei suoi tecnici esperti, al fine di seguire nel dettaglio tutte le fasi del processo analitico:

  • Predisposizione di Piani di Campionamento specifici ai sensi della UNI EN 14899
  • Campionamento secondo UNI 10802 per le diverse tipologie di matrici
  • Analisi merceologica dei rifiuti ai sensi della UNI 9246 e IPLA DIVAPRA
  • Preparazione delle aliquote di prova secondo la UNI 15002
  • Speciazione di alcuni composti metallici utili per la corretta classificazione
  • Analisi di PCB, Diossine e Furani, POPs (Inquinanti Organici Persistenti), Idrocarburi, IPA, Composti Organici Volatili e Semi-Volatili, Pesticidi, Elementi XRF
  • Approfondimenti mediante test e prove, eseguiti secondo metodi di prova ufficiali, per la valutazione di caratteristiche di pericolo: HP1 “Esplosivo”, HP2 “Comburente”, HP3 “Infiammabile”, HP12 “Sviluppo di gas a tossicità acuta a contatto con acqua o acido”
  • Test di corrosione e irritazione cutanea per la valutazione delle caratteristiche di pericolosità HP8 “Corrosivo” e HP4 “Irritante"
  • Ecotest su specie acquatiche per la valutazione della caratteristica di pericolo HP14 “Ecotossico”
  • Analisi di manufatti e materiali edili per la ricerca di amianto legato in matrici cementizie o resinoidi (Tecniche DRX, SEM, FT-IR);
  • Analisi di fibre artificiali vetrose per la valutazione, in base alla tipologia rilevata, della cancerogenicità (HP7)
  • Analisi dell’Indice di Respirazione Dinamico Reale (IRDR) e dell’Indice di Respirazione Dinamico Potenziale (IRDP)
  • Misura della radioattività attraverso la determinazione dei radionuclidi gamma emittenti
  • Classificazione dei rifiuti secondo la normativa vigente
  • Valutazione per lo smaltimento in discarica secondo la normativa vigente
  • Valutazione dei rifiuti per il recupero secondo la normativa vigente

CSS | Combustibili Solidi Secondari

Grazie all'esperienza maturata nel settore, Laser Lab offre un supporto altamente professionale nel settore analitico e di classificazione dei combustibili solidi secondari/combustibili derivati da rifiuti.
Determina con precisione, velocità e affidabilità tutti i parametri previsti dalla normativa vigente e dalle autorizzazioni specifiche (metalli, potere calorifico inferiore, temperatura di rammollimento ceneri, ecc.)

Sei interessato al servizio Waste

Contattaci