Atmospheric emissions are considered one of the most important matrices to be checked in order to safeguard the environment and human health.
For this purpose, all companies, which, according to current legislation, are responsible for the production of emissions into the atmosphere or which are subject to self- testing, need to collaborate with a reliable and competent laboratory that can perform all the prescribed activities.
The services offered are based on the following strengths:
Laser Lab lavora quotidianamente e da oltre 25 anni al fine di sviluppare le potenzialità del proprio Laboratorio per garantire ai propri Clienti un servizio a 360 gradi in merito alla matrice indagata.
Ha un importante team di tecnici campionatori con competenze specifiche per la caratterizzazione delle emissioni in atmosfera provenienti dai punti di emissione (camini).
Le squadre, dedicate al solo campionamento della matrice aria, hanno dei livelli di professionalità ed esperienza superiori agli standard di mercato.
L’alta specializzazione dei tecnici fa sì che siano abituati a lavorare anche in condizioni “difficili” su grandi impianti come ad esempio inceneritori, centrali termoelettriche, grandi impianti di combustione, cementerie, raffinerie o acciaierie.
La dotazione strumentale a disposizione delle squadre di campionamento permette una flessibilità molto elevata nella programmazione degli interventi in campo. La numerosità degli strumenti è fondamentale nei casi di campagne particolari come le prove di collaudo o le caratterizzazioni dei punti di emissione da eseguire ai sensi della UNI EN 15259 (verifica di omogeneità del flusso e determinazione del punto di campionamento delle sonde SME).
È inoltre disponibile strumentazione per studi particolari quali le prove a monte delle linee di incenerimento (prelievi eseguiti con sonde resistenti ad alte temperature).
Altro campo in cui Laser Lab è leader nazionale è relativo all’analisi in continuo dei parametri CO, NOx, SO2, O2, CO2, COT, CH4 eseguiti con analizzatori, tra i migliori sul mercato, in possesso delle certificazioni previste dalla normativa vigente e attestanti la loro elevata qualità.
Sono altresì disponibili diverse unità mobili (Laboratori mobili coibentati con impianto elettrico e aria condizionata) con cabine di analisi costituite da sistemi di analisi in continuo CO, NOx, SO2, O2, CO2, COT.
Laser Lab si distingue sul mercato offrendo un set analitico ampliato, rispetto allo standard, grazie a uno speciale Laboratorio mobile che consente l’analisi a lettura diretta di HCl, HF, NH3, H2O, CO2, SO2, NO, NO2, CO, COT, N2O, O2. Tale unità mobile, unica nel suo genere, possiede tra le diverse tecnologie un analizzatore FT-IR che consente l’analisi in continuo delle emissioni di parametri non analizzabili con altre tecnologie di uso comune.
Per questo motivo il nostro Laboratorio è leader anche nel campo dei controlli interni di processo, prove di collaudo, caratterizzazione di sistemi di abbattimento.
Negli anni abbiamo acquisito inoltre un importante know-how nelle seguenti attività:
L’alta professionalità e l’esperienza degli operatori coadiuvati dai project manager hanno portato Laser Lab a diventare Leader storico nel settore.
Il Cliente ha la possibilità di essere seguito dai nostri esperti per la progettazione delle attività, l'ottimizzazione delle prove in campo e anche nella fase post reporting.
La nostra azienda possiede una serie di Laboratori mobili e la migliore attrezzatura sul mercato e dispone di accreditamento Accredia UNI CEI EN ISO/IEC 17025 sia per i parametri sottoposti a verifica che per l’attività principale eseguita ai sensi della UNI EN 14181 (Verifica della qualità QAL2 ed AST).
Tra gli adempimenti prescritti dalla UNI EN 14181, viene effettuato anche il servizio di verifica QAL3 con emissione del relativo certificato (report QAL3).
Vengono inoltre eseguite la valutazione dell’indice di accuratezza relativo IAR e la taratura dei sistemi di misurazione in continuo delle polveri (polverimetri) e i test di linearità previsti dall’Allegato VI alla Parte V del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.
Grazie all’organizzazione, all’elevato numero di personale, alle unità mobili e agli analizzatori portatili P-AMS (EN 15267-4) a disposizione, garantiamo la copertura e sostituzione della misurazione degli SME, prevista ai sensi del par. 2.5 dell’Allegato VI alla Parte V del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i, in tempi particolarmente ridotti dall’attivazione.
All’interno dell’area specialistica dedicata alla matrice Aria sono presenti in LabAnalysis Group una serie di esperti che si occupano del campionamento ai fini della caratterizzazione delle matrici biogas, biometano e fuel gas.
LabAnalysis, laboratorio del gruppo, è stato il primo laboratorio in Italia ad effettuare l’accreditamento sulla matrice biometano ed ha già eseguito diversi studi di caratterizzazione e di avviamento impianti di produzione, mettendo a punto dei metodi specifici per le determinazioni di composti di particolare interesse chimico.
LabAnalysis Group possiede un parco strumenti all’avanguardia che consente agli operatori di eseguire i campionamenti in qualità e sicurezza garantendo la rappresentatività del risultato, grazie anche alle verifiche in sito pre-post campionamento eseguite con analizzatori specifici a lettura diretta.
Siamo in grado di eseguire il campionamento e l’analisi di tutti i parametri previsti dalle specifiche norme UNI/TS 11537 “Immissione di biometano nelle reti di trasporto e distribuzione di gas naturale”, UNI EN 16723 “Gas naturale e biometano per l’utilizzo nei trasporti e per l’immissione nelle reti di gas naturale” e UNI/TR 11677 “Biometano per uso diretto in autotrazione”.
Sei interessato al servizio Atmosphere emissions
Contattaci